L’Emilia-Romagna “rottama” i veicoli commerciali diesel fino all’euro 4. Dalla Regione eco-bonus da 4 a 10 mila euro.

Gli investimenti ammessi al contributo riguarderanno la sostituzione di veicoli commerciali diesel con veicoli nuovi con alimentazione:
– Elettrica
– Ibrido elettrica/benzina (esclusivamente Full Hybrid o Hybrid Plug In*) Euro 6
– Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6
– GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6

Sono ammesse al contributo le spese effettuate a partire dal 15 ottobre 2018 intendendo questa data come data di sottoscrizione del contratto di acquisto del nuovo veicolo.

SOGGETTI BENEFICIARI:

Possono accedere al contributo le imprese in possesso dei seguenti requisiti:

– avere le caratteristiche di micro, piccole o medie imprese
– essere proprietarie di un veicolo commerciale di categoria:
  N1 (massa massima non superiore a 3,5 t)
  N2 (massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore a 12 t)
da destinare alla rottamazione ed appartenente ad una delle seguenti categorie:
– classe pre-euro – diesel;
– classe Euro 1 – diesel;
– classe Euro 2 – diesel;
– classe Euro 3 – diesel;
– classe Euro 4 – diesel;

– avere sede legale o unità locale in un comune della Regione Emilia-Romagna.

Gli investimenti riguarderanno la sostituzione dei veicoli inquinanti con:
– veicoli nuovi, immatricolati per la prima volta a nome dell’impresa stessa;
– veicoli acquistati nella forma del leasing con obbligo di riscatto che deve essere indicata già al momento dell’ordine di acquisto da stipulare successivamente al 15 ottobre 2018.

Sono quindi esclusi:
– i veicoli usati,
– i veicoli a “chilometri zero”
– i veicoli acquistati in leasing con l’eccezione di quelli con obbligo di riscatto.

Ciascuna impresa potrà presentare fino ad un massimo di due domande di contributo, una per ogni veicolo rottamato.

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO:

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso in regime de minimis, collegato alla massa del veicolo (categoria N1 o N2) e al sistema di alimentazione del veicolo acquistato.

SCADENZA:

Le domande potranno essere presentate dal15 novembre 2018 alle ore 16:00 del 15 ottobre 2019 esclusivamente attraverso l’applicativo informatico predisposto dalla Regione.