Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle Regioni del Mezzogiorno.
Destinatari: I giovani di età compresa fra i 18 ed i 35 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Settori finanziabili:
- Produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura.
- Fornitura di servizi alle imprese e alle persone.
- Turismo.
Sono escluse:
- Attività agricole
- Attività libero professionali
- Attività di commercio
Il finanziamento copre fino al 100% dell’investimento, così ripartito:
- Contributo a fondo perduto pari al 35% del totale dell’investimento.
- Finanziamento bancario pari al 65% dell’investimento complessivo, garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi del finanziamento sono interamente coperti da un contributo in conto interessi.